ORIENTAMENTO IN USCITA
Le attività di orientamento in uscita supportano lo studente nella scelta degli studi post diploma.
Il Liceo Sabin, in collaborazione con Alma Mater Studiorum e altri atenei d’Italia, con gli ordini professionali e le associazioni di categoria, le agenzie pubbliche di orientamento professionale e per il diritto allo studio, gli ITS e istituti privati di formazione , offre servizi orientativi, organizza e promuove esperienze formative che aiutano gli allievi, a partire dal terzo anno, nella progettazione del proprio percorso di studi e del proprio futuro professionale.
Siti utili per l’orientamento post diploma
ULTIME COMUNICAZIONI: Open day delle università, incontri di orientamento, test di accesso ecc.
Le attività e i servizi di orientamento post diploma previsti dal PTOF:
L’Associazione “AlmaDiploma” raggruppa le Scuole Secondarie Superiori con lo scopo di fornire strumenti per l’orientamento nella scelta dell’università e facilitare l’accesso dei diplomati al mondo del lavoro, oltre che fornire alle scuole informazioni per la verifica dell’efficacia dei percorsi formativi offerti.
Il TOLC (Test On Line Cisia) è la prova selettiva di ingresso, per i corsi universitari a numero chiuso; per i corsi ad accesso libero, è uno strumento di autovalutazione della preparazione e dell’attitudine dei diplomandi a intraprendere gli studi prescelti. E’ predisposto dal CISIA (ConsorzioInteruniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso), un consorzio formato esclusivamente dagli atenei pubblici che lo compongono, che si propone di organizzare e coordinare le attività di orientamento in ingresso nelle sedi aderenti.
Gli incontri presso il Liceo Sabin.
La Commissione Orientamento, in collaborazione con i rappresentanti di istituto degli studenti e con i genitori, organizza incontri con docenti universitari, enti di formazione, professionisti ed ex studenti.