Corsi di recupero estivi
La scuola organizza ogni anno corsi di recupero estivi volti a colmare le carenze emerse in sede di scrutinio finale. Per ragioni di fattibilità pratica, i corsi non vengono solitamente attivati per tutte le discipline, ma solo per un sottogruppo di esse specificamente individuato dal Collegio Docenti.
Benché non obbligatori, i corsi di recupero rappresentano un'importante opportunità che la scuola mette a disposizione degli studenti in vista delle prove di settembre, in cui viene valutato l'effettivo recupero delle abilità, delle conoscenze e delle competenze non raggiunte in corso d'anno.
I corsi di recupero estivi per l'a.s. 2022/2023 si svolgeranno, salvo variazioni, da venerdì 23 giugno 2023 a venerdì 7 luglio 2023. Di seguito, la lista dettagliata dei corsi che è stato possibile attivare grazie al raggiungimento della soglia minima di 6 alunni coinvolti.
Liceo Scientifico ( tutti gli indirizzi)
- Classi prime: Latino, Inglese, Fisica, Matematica, Italiano
- Classi seconde: Latino, Inglese, Fisica, Matematica
- Classi terze: Latino, Inglese, Matematica, Fisica
Liceo delle Scienze Umane ( tutti gli indirizzi)
- Classi prime: Latino, Inglese, Matematica, Italiano
- Classi seconde: Latino, Inglese, Matematica, Scienze umane, Diritto
- Classi terze: Latino, Inglese, Matematica
Le lezioni, rivolte ad alunni di classe prima, seconda o terza con giudizio sospeso, si terranno in presenza nella sede del nostro Liceo. Le presenze verranno rilevate e annotate nel registro elettronico dai docenti responsabili dei corsi.
Si raccomanda agli studenti interessati di portare sempre a lezione sia il materiale utilizzato durante l’anno sia i testi e/o le indicazioni di lavoro assegnati per le vacanze.
Il calendario delle attività potrà subire variazioni. Si consiglia pertanto di mantenersi aggiornati consultando regolarmente il sito del Liceo Sabin.