Progetto "Teatro per la memoria"
Lunedì 19 maggio si svolgerà in Aula Magna il recital teatrale "E come potevamo" ideato, diretto e interpretato dal nostro assistente amministrativo Gabriele Nicodemo.
L'opera teatrale racconta i drammi della Seconda Guerra Mondiale attraverso le esperienze di chi è rimasto a casa, offrendo uno spunto di riflessione sui temi della memoria e della resilienza, esplorando la complessità del periodo bellico, le sfide affrontate dalle famiglie e l'impatto della guerra sulla società attraverso una narrazione emozionante arricchita da brani musicali dal vivo.
Lo spettacolo sarà suddiviso in due turni di rappresentazione. Il primo turno inizierà alle ore 9:00 e terminerà alle ore 11:00 circa. Il secondo turno andrà dalle ore 11:30 alle ore 13:00.
Sono invitate ad assistere allo spettacolo tutte le classi del triennio dell'Istituto; si richiede, pertanto, ai coordinatori interessati di iscrivere le classi entro le ore 11:00 di giovedì 15 maggio inviando una e-mail al Prof. Helmy Ibrahim o alla Prof.ssa Maria Vittoria Bossone, docenti referenti del progetto, indicando come oggetto "Partecipazione al recital" e specificando la fascia oraria di preferenza, affinché possano essere riservati i posti in Aula Magna.
Dati i limiti di capienza dell'aula, qualora si rendesse necessario operare una scelta delle classi ammesse ad assistere allo spettacolo, verrà data priorità alle quinte, alle quarte e alle classi degli studenti coinvolti in prima persona nella rappresentazione teatrale.
Si chiede cortesemente alle classi che parteciperanno di recarsi in Aula Magna con puntualità (se possibile anche con qualche minuto di anticipo), in modo da garantire i tempi tecnici per una facile gestione dei due turni di rappresentazione.