Sab in Space

Sab In Space
Si comunica che martedì 11 novembre a partire dalle 13.30 in Aula Magna si svolgerà l’incontro di presentazione del progetto Sab In Space a cura di un gruppo di studenti.
L’esperienza, al suo terzo anno, prevede la coprogettazione e la realizzazione di attività di studio e tempo libero da parte di un gruppo di studenti e studentesse, con la supervisione di un gruppo di docenti, in collaborazione con il Quartiere Navile.
A partire dal 13 novembre e per tutto l’anno scolastico ogni martedì e giovedì pomeriggio la scuola sarà aperta dalle 14.30 alle 16.30 per le attività dello spazio “Sab In Space”.
La scuola metterà a disposizione degli studenti alcune aule dove sarà possibile svolgere attività di studio individuale o in piccoli gruppi, forme di tutoraggio tra pari, incontri di discussione e dibattito, attività artistiche e creative proposte dagli studenti con la collaborazione di alcuni docenti e del personale ATA. Sarà presente uno spazio relax e delle aule dedicate per svolgere le singole attività previste: Radio, Musica e Arte.
Le attività saranno a libero accesso per gli studenti e le studentesse, sarà registrata la presenza per garantire la sicurezza, ma non sarà visibile tramite il registro elettronico.
Attività previste e calendario (in aggiornamento)
Attività permanenti
Sabin Radio
Il gruppo radiofonico della scuola si occupa della realizzazione di trasmissioni online, interviste, incontri e approfondimenti su tematiche scolastiche e di attualità. L’attività consente agli studenti di sviluppare competenze comunicative, giornalistiche e tecniche legate al mondo della radio e dei podcast.
Sabin Art
Gruppo artistico aperto a tutti gli studenti interessati alle arti visive. Le attività comprendono la pittura, la lavorazione dell’argilla e la realizzazione di progetti finalizzati ad abbellire gli spazi scolastici. L’obiettivo è promuovere la creatività e la collaborazione tra gli studenti.
Sabin Music
Gruppo musicale della scuola, aperto a tutti coloro che suonano uno strumento o desiderano cantare. I partecipanti preparano ed eseguono brani musicali in occasione di eventi scolastici, favorendo la crescita artistica e lo spirito di gruppo.
Aule Studio
Spazi dedicati allo studio individuale o di gruppo, predisposti per offrire un ambiente tranquillo e funzionale in cui gli studenti possano concentrarsi, studiare e svolgere attività di approfondimento.
Calendario: tutti i martedì e giovedì.
Studio Peer to Peer
Iniziativa di tutoraggio tra studenti, nella quale alcuni alunni offrono supporto ai compagni nello studio di determinate materie. L’attività mira a favorire la collaborazione, il senso di responsabilità e la condivisione delle conoscenze.
Calendario: tutti i martedì e giovedì.
Aiuto studio: Peer mappe DSA&BES / Cerchio d’aiuto
Laboratorio tra pari di mappe concettuali, aperto a tutti/e.
Calendario: tutti i martedì.
Cerchio d’aiuto: è un gruppo di supporto pensato per chi vuole trovare uno spazio libero dove condividere domande e dubbi scolastici, nominare gli ostacoli e cercare soluzioni condivise, senza giudizio. Si tiene ogni due mesi al posto della lezione Peer.
Calendario cerchio d’aiuto del Peer Mappe DSA&BES:
- 16/12/2025
- 17/2/2026
- 21/4/2026
Gruppo di dibattito
Ogni settimana sarà proposto un tema da affrontare nel gruppo di dibattito. Questo spazio servirà per informare alunni e alunne su temi di attualità e politica, attraverso il confronto. Il fine è migliorare le capacità comunicative degli studenti, confrontarsi in maniera costruttiva e restare sempre aggiornati.
Attività temporanee
Scuola di Magia
Laboratorio dedicato all’apprendimento di giochi di prestigio, illusioni ottiche e tecniche di intrattenimento. L’attività mira a stimolare la creatività, la manualità e la capacità di presentazione.
Il calendario degli incontri:
- 18/11/2025
- 9/12/2025
- 13/1/2026
- 27/1/2026
- 10/2/2026
- 24/2/2026
- 10/3/2026
- 24/3/2026
- 14/4/2026
- 28/4/2026
- 12/5/2026

