Le notizie

Progetto Orizzonti
Il Bologna Festival offre agli studenti la possibilità di assistere gratuitamente, nell’ambito delle attività formative "Note sul registro" progetto "Giovani in sala", ai concerti serali della rassegna "Grandi Interpreti", che si terranno al Teatro Auditorium Manzoni. Le adesioni dovranno pervenire alla Prof.ssa Domenica Di Mira entro martedì 8 aprile.

Gara a squadre interna di matematica - Classi del triennio
Giovedì 20 marzo si è svolta la tradizionale gara a squadre di matematica tra le classi del triennio del nostro liceo, con la partecipazione straordinaria della squadra vincitrice del biennio. A conquistare il primo posto ex aequo sono state la 4F e la 3F, mentre a 3G si è classificata terza e la 3A quarta.

Terzo incontro del ciclo "Parliamone insieme"
Nell'ambito del ciclo di incontri con Il CIC "Parliamone insieme - Generazione Z e genitorialità", sabato 29 marzo 2025 dalle ore 10:30 alle ore 12:30 si terrà, presso la nuova Aula Magna dell'istituto, un evento dal titolo: "Genitori Freezone".

Incontro scuola-famiglie per genitori di alunni/e con DSA o BES
Sabato 12 aprile 2025, dalle ore 10:30 alle ore 12:30, si terrà nell'Aula Magna del Liceo Sabin un incontro rivolto in particolare ai genitori degli alunni con DSA o con altri BES, con lo scopo di offrire un'occasione di confronto sulle strategie messe in atto dalla scuola per il supporto a questi studenti e per la loro valorizzazione.

Gara a squadre interna di matematica - Classi del biennio
Mercoledì 12 marzo si è svolta la tradizionale gara a squadre di matematica tra le classi del biennio del nostro liceo. Una competizione appassionante, ricca di colpi di scena e sfide all’ultima equazione! A conquistare il primo posto è stata la 2A, mentre il secondo posto è andato alla 1B. La 1D si è classificata terza e la 1E quarta.

Gli Apprendisti Ciceroni del Liceo Sabin a Palazzo Hercolani
Come ormai da tanti anni, alcuni studenti del nostro istituto sono impegnati nell’attività di Apprendisti Ciceroni nelle Giornate di Primavera del FAI. Vi invitiamo quindi nella giornata di sabato 22 marzo a visitare Palazzo Hercolani in Strada Maggiore 45.

Un'esperienza di PCTO alla Banca d'Italia
Fra il 10 e il 14 febbraio 2025, dieci studenti della classe 3M hanno partecipato, presso la sede di Bologna della Banca d'Italia, ad un'esperienza PCTO che ha permesso loro di approfondire le diverse attività istituzionali dalla Banca, concentrando l'attenzione sul sistema di attribuzione del rating creditizio utilizzato ai fini della politica monetaria condotta dall’Eurosistema.

Mostra d’arte “Questa mattina non mi son svegliata”
Venerdì 7 marzo 2025 verrà allestita nell’atrio della scuola una mostra d’arte, esito finale di un progetto che le classi 4E, 4D e 4F hanno portato avanti sotto la guida della Prof.ssa Manuela Spera nell’ambito di un’attività di storia dell’arte ed educazione civica.

Terzo incontro del Club delle Scienze
Martedì 25 marzo 2025, dalle ore 14:30 alle ore 16:30, si svolgerà la terza conferenza del Club delle Scienze. Relatore dell'incontro, dal titolo "I cento anni del modello di Ising: un modello giocattolo di grande successo e versatilità", sarà il Prof. Ennio Quattrinii, docente di matematica e fisica del Liceo Sabin.

Amnesty International al Sabin con Patrick Zaki
Nell'ambito del progetto di Educazione Civica sulla libertà di stampa e di ricerca, rivolto alle classi terze del nostro istituto, sabato 1 marzo dalle 10:00 alle 12:00, presso la Nuova Aula Magna, avrà luogo una conferenza tenuta da volontari di Amnesty International con la partecipazione di Patrick Zaki.

Progetto "Orizzonti"
Venerdì 11 aprile alle ore 16:00, presso il Teatro comunale Nouveau, in Fiera, Piazza della Costituzione 4, gli studenti potranno assistere alla prova generale dell'opera "Un ballo in maschera" di Giuseppe Verdi. Le adesioni verranno raccolte fino a domenica 16 marzo.

Comitato genitori e secondo incontro con il CIC
Nell'ambito del ciclo di incontri con Il CIC "Parliamone insieme - Generazione Z e genitorialità", sabato 22 febbraio 2025 alle ore 10:30 si terrà presso la Nuova Aula Magna un evento dal titolo: "Sessualità ed affettività in adolescenza - Quale approccio nei confronti delle emozioni dei figli?". L'incontro sarà preceduto alle ore 9:00 da una riunione del Comitato Genitori.

OR.ME - Sportello metropolitano di orientamento
Dal 28 gennaio 2025 è attivo OR.ME, lo sportello metropolitano di orientamento e ri-orientamento che Città Metropolitana di Bologna, CPIA 2 metropolitano ed Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna hanno realizzato in collaborazione per gli studenti e le studentesse fra i 15 e i 29 anni a rischio di abbandono scolastico o che abbiano già abbandonato la scuola e per le loro famiglie.

Secondo incontro del Club delle Scienze
Martedì 25 febbraio 2025, dalle ore 14:30 alle ore 16:30, si svolgerà la seconda conferenza del Club delle Scienze. Relatore dell'incontro, dal titolo "Storia dell’Astronomia per umarells (tra letteratura classica, atlanti stellari e turismo)", sarà il Prof. Davide Neri, ex-docente di matematica e fisica del Liceo Sabin.

Al Sabin "Selfie", di Giulio Manicardi
Giovedì 6 febbraio cinque classi della Scuola hanno assistito alla proiezione del cortometraggio "Selfie", un thriller psicologico di 13 minuti che affronta il tema dell’ossessione per i social. L’evento, che anticipa la Giornata nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo del 7 febbraio, ha visto la partecipazione del regista Giulio Manicardi, del produttore e dell’attrice protagonista.

Assemblea di Istituto per l'orientamento in uscita
È convocata per sabato 15 febbraio 2025 un'Assemblea d'Istituto per l'orientamento universitario, che si terrà nella sede centrale e che vedrà coinvolti i soli studenti del triennio, con la partecipazione di docenti e studenti universitari, professionisti, scuole ed enti post diploma.

Progetto "Orizzonti"
Mercoledì 19 febbraio alle ore 16:00, presso il Teatro comunale Nouveau, in Fiera, Piazza della Costituzione 4, gli studenti potranno assistere alla prova generale dell'opera "Lucia di Lammermoor" di Gaetano Donizetti. Le adesioni verranno raccolte fino a mercoledì 12 febbraio.

Ricevimenti individuali nel pentamestre
Da mercoledì 12 febbraio a martedì 20 maggio si terranno i ricevimenti individuali settimanali in modalità online. Le prenotazioni, che avverranno tramite il registro elettronico, saranno attive da marterdì 11 febbraio.

Giochi della Chimica e Giochi delle Scienze Naturali
Venerdì 7 febbraio si terranno le prove d'istituto della gara individuale dei Giochi della Chimica per la sezione Triennio. I primi classificati parteciperanno poi alle Prove Regionali di sabato 29 marzo. Le competizioni a squadre dei Giochi della Chimica si svolgeranno invece mercoledì 19 marzo. Lunedì 24 febbraio si terranno inoltre le prove d'istittuto dei Campionati delle Scienze Naturali.

Vittoria per la nostra squadra femminile di matematica
Straordinarie le ragazze del Sabin! Con impegno, determinazione e tanto talento, si sono aggiudicate il primo posto nella prestigiosa Coppa Mirzakhani, la gara a squadre femminile di matematica che si è svolta venerdì 24 gennaio 2025 presso il Dipartimento di Matematica dell’Università di Bologna.