Le notizie
Corsi di preparazione alle certificazioni linguistiche in inglese e spagnolo
Quest'anno il Liceo Sabin attiverà sei corsi per la preparazione alle certificazioni linguistiche in inglese e spagnolo. I corsi, tenuti da docenti madrelingua, sono rivolti a studenti interessati a potenziare le proprie competenze linguistiche e/o a sostenere gli esami delle certificazioni internazionali. Le iscrizioni dovranno avvenire entro sabato 8 novembre 2025.
Sportello consulenza educativa per genitori
È attivo presso il Centro per le Famiglie del Comune di Bologna, in collaborazione con il Dipartimento Educazione, Istruzione e Nuove Generazioni, un servizio a sportello di Consulenza educativa, rivolto a genitori e adulti di riferimento di adolescenti e preadolescenti.
Le ragazze del Sabin alle gare nazionali di Orienteering
Tre studentesse del Liceo Sabin (Giorgia Colli, Irene Veschi e Valentina Bonfiglioli) hanno ottenuto il quinto posto alla Fase Nazionale delle Competizioni Sportive Scolastiche di Orienteering, che si è svolta a Varese dal 16 al 19 settembre 2025.
Musica per le scuole all'Auditorium Manzoni
La fondazione Musica Insieme offre agli studenti la possibilità di assistere a cinque concerti presso l'Auditorium Manzoni nell'ambito della nuova stagione della rassegna "Musica per le Scuole". Da quest'anno, un'ulteriore serie di otto concerti con la nuova offerta "Il mio primo abbonamento".
Progetto "Orizzonti" - Anteprima Giovani
Sabato 22 novembre 2025 alle ore 16:00, presso il Teatro Comunale Nouveau, in Fiera, Piazza della Costituzione 4, gli studenti potranno assistere gratuitamente alle prove generali dell'opera "La Bohème" di Giacomo Puccini. Le adesioni verranno raccolte fino a venerdì 17 ottobre.
Lavanda del nostro orto per le popolazioni colpite dalla guerra
La commissione per il volontariato del Liceo Sabin ha realizzato dei sacchettini di lavanda coltivata nell'orto scolastico e ha deciso di proporli all'interno dell'istituto per una raccolta fondi solidale il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza alle popolazioni colpite dalla guerra.
Progetto "Orizzonti" - Anteprima Giovani
Domenica 5 ottobre 2025 alle ore 17:00, presso il Teatro Comunale Nouveau, in Fiera, Piazza della Costituzione 4, gli studenti potranno assistere gratuitamente alle prove generali dell'opera "Oedipus rex" di Igor Stravinskij. Le adesioni verranno raccolte fino a lunedì 29 settembre.
Raccolta solidale per l’Istituto Penitenziario Minorile di Via del Pratello
Nell’ambito dei progetti di volontariato promossi dal Liceo Sabin, si invitano gli studenti, le famiglie e tutto il personale scolastico a partecipare dal 18 al 27 settembre 2025 alla consueta raccolta solidale a favore dell’Istituto Penitenziario Minorile di Via del Pratello.
Carlo Lucarelli al Sabin per presentare il concorso "Vince chi legge"
Martedì 23 settembre dalle 16:00 alle 17:00, presso l'Aula Magna del Liceo Sabin, Carlo Lucarelli presenterà a dirigenti scolastici e docenti il concorso Vince chi legge, un'iniziativa dell’Associazione degli scrittori di Bologna rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della città.
Accoglienza studenti in mobilità Erasmus+
Quest’anno, il nostro istituto accoglierà studenti e studentesse in mobilità Erasmus+. In particolare, abbiamo ha già un contatto con una scuola di Diest (Belgio) e una scuola di Almeria e una di Alcante (Spagna). La scuola ringrazia fin da ora le famiglie che vorranno offrire la loro disponibilità ad accogliere gli studenti in mobilità.
Contributo per l'acquisto dei libri di testo
Anche per l'anno scolastico 2025/26, le famiglie delle/degli alunne/i delle scuole secondarie di primo e secondo grado, in possesso dei requisiti richiesti, potranno presentare domanda di contributo per l'acquisto dei libri di testo. La domanda potrà essere presentata esclusivamente on line dal 4 settembre al 24 ottobre 2025.
Pubblicazione classi prime
Gli elenchi con i nominativi degli alunni delle classi prime a.s. 2025/26 divisi per sezione saranno pubblicati tramite affissione nell'atrio della scuola nelle mattinate di lunedì 1 settembre, per i licei scientifici, e di martedì 2 settembre, per i licei delle scienze umane. Si veda l'annuncio per gli orari di pubblicazione.
Collegio Docenti e presa di servizio personale docente e ATA
Il primo Collegio Docenti dell'a.s. 2025/2026 si terrà lunedì 1 settembre dalle ore 10:00 alle 13:00 presso l'Aula Magna nuova dell'Istituto. Il personale docente e ATA che dall'1 settembre presterà servizio come nuovo personale in ingresso è tenuto alla presa di servizio in data lunedì 1 settembre a decorrere dalle ore 07:45 e, per i docenti, in tempo utile per l'inizio del Collegio.
Spazi di libertà, un laboratorio di espressione audiovisiva
È stato pubblicato il metraggio conclusivo del laboratorio "Spazi di libertà", un progetto formativo che ha guidato studenti e studentesse in un percorso di esplorazione critica degli spazi di espressione, intesi sia come luoghi di costrizione e oppressione, sia come ambiti di libertà, emancipazione e appropriazione.
Mobilità Erasmus+ settembre-novembre 2025
Da settembre a novembre 2025, saranno attivate mobilità Erasmus+ rivolte a studenti e studentesse delle attuali classi terze (future classi quarte dell'anno scolastico 2025/26). I termini per la presentazione delle candidature scadono mercoledì 18 giugno 2025 alle ore 14:00.
Perfezionamento iscrizione classi prime - Guida aggiornata per i pagamenti pagoPA
Dal 15 giugno al 12 luglio 2025 dovranno essere trasmessi alla scuola ii dati necessari a completare l'iscrizione alle classi prime per l'a. s. 2025/26. Il perfezionamento delle domande di iscrizione avverrà mediante un apposito modulo Google, mediante il quale andranno caricati anche tutti i documenti richiesti.
Borsa di studio "Filippo Norelli" per merito sportivo
La scuola, come di consuetudine, ha accolto la richiesta della famiglia Norelli di destinare parte della donazione effettuata in memoria di Filippo al finanziamento di una borsa di studio di Euro 500,00 per merito sportivo. Le domande di partecipazione e la documentazione allegata dovranno pervenire alla Segreteria entro il 3 giugno 2025.
Orienteering d'eccellenza al Liceo Sabin
La squadra Allieve del Liceo Sabin vince le Competizioni Sportive Scolastiche regionali di orienteering andando a rappresentare l’Emilia Romagna alla fase nazionale, che si terrà a Varese dal 16 al 19 settembre 2025. Ottima prestazione anche dalla squadra Allievi, che è arrivata seconda ad un passo dai primi.
Iscrizioni on line 2025/2026 - Compilazione modulo C
Da lunedì 26 maggio 2025 a lunedì 30 giugno 2025, le famiglie degli iscritti alle future classi prime che abbiano optato in fasi di iscrizione per non avvalersi dell'insegnamento della religione cattolica potrnno indicare le attività alternative da svolgere tramite la compilazione del modulo integrativo "C" sulla Piattaorma Unica.
Concorso nazionale di scrittura creativa "Opera Prima. Pagine di sport"
Federico De Nigris (1H) è risultato vincitore nella categoria junior-racconti del concorso nazionale di scrittura creativa "Opera Prima. Pagine di sport: dentro a ogni sport, una storia da raccontare"; nella stessa categoria, ha ricevuto una menzione d'onore Carlotta Maronelli (1H). Complimenti anche agli altri finalisti Thomas Cheli e Mattia Masini (1H).

