Concorso "Parole e immagini"

Il Liceo Sabin bandisce anche quest'anno il concorso interno "Parole e immagini", aperto a tutti gli studenti, per le seguenti sezioni di opere originali:

  • poesia;
  • racconto breve;
  • disegno/manifesto;
  • video/fotografia.

Il tema unico per tutte le sezioni è "Da soli non si può... Bisogno e fatica di cercare gli
altri e di scoprirsi altro da sé"
.

I moduli di iscrizione, con il consenso (in allegato), e tutti gli elaborati dovranno pervenire entro e non oltre il lunedì 12 maggio 2025; dovranno essere consegnati manualmente in biblioteca al Prof. Quattromini. secondo le indicazioni sotto riportate: si può partecipare per più sezioni (con buste separate per ciascuna sezione).

Si possono presentare:

  • da una a tre poesie (in formato Word, stampate su fogli A4; anche se più di una, è sufficiente una sola busta);
  • un racconto breve (max due cartelle per un totale di 4000 battute, spazi inclusi, in formato Word, stampato su fogli A4);
  • un disegno (su foglio F4, 33x48, tecnica libera, corredato da scheda indicante titolo e tecnica utilizzata);
  • un manifesto (su foglio F4, 33x48, tecnica libera, corredato da scheda indicante titolo e tecnica utilizzata);
  • da una a tre fotografie con titolo personale in formato 4:3 jpg, risoluzione 8Mp, corredate da luogo e data della foto e spiegazione dell'opera);
  • un video della durata massima di 3 minuti.

Ogni concorrente sceglierà uno pseudonimo facile (tipo "Paperino"), che scriverà su ogni opera e su tutte le buste, compresa quella con dentro l'indicazione del proprio nome. A chi ha partecipato ad edizioni precedenti è richiesto di cambiare pseudonimo.

Gli studenti consegneranno una o più buste (di formato A4, per le composizioni letterarie; di formato adeguato per il disegno, il manifesto o la fotografia con dentro:

  1. l'opera non firmata (ma con pseudonimo e titolo); per il video, una chiavetta usb, senza altri file (la chiavetta verrà restituita a concorso concluso);
  2. una busta chiusa di formato normale, riportante all'esterno lo pseudonimo e dentro un foglio con nome, cognome e classe.

I lavori verranno esaminati da un'apposita commissione che selezionerà, con giudizio insindacabile, i vincitori di ogni sezione. Le premiazioni saranno effettuate nel corso della manifestazione di fine anno scolastico.

Il concorso è dedicato alla Prof.ssa Maria Cristina Longiardi, che lo ha ideato.

Allegati

Consenso-autorizzazione "Parole e immagini"

File ODT