Comunicato del Collettivo Sabin
Oggi, mercoledì 9 aprile, in seguito ad assemblea tenutasi alle ore 9:15, gli studenti occupanti hanno deciso di rispondere alla proposta del collegio docenti in merito all’incontro con Matteo Lepore e Daniele Ara: la maggioranza dei presenti ha deciso di aprirsi al confronto, rispondendo con una controproposta. Durante un incontro con la dirigenza e una delegazione di docenti, una delegazione di studenti rappresentanti ha fatto presente la volontà di accettare l’incontro, ma solo se verranno rispettate le seguenti garanzie, decise dall’assemblea.
- Il primo incontro deve svolgersi in assemblea plenaria nel cortile della scuola, per poter garantire la massima partecipazione di studenti, docenti e di tutto il personale scolastico.
- È necessario che l’incontro possa avvenire a favore di telecamere. L’esito dell’incontro dev’essere di dominio pubblico, accessibile a tutti i cittadini, come lo è stata la trattativa di questi giorni.
- Dev’essere stabilita una calendarizzazione di incontri futuri, con le medesime garanzie in essere, per aggiornare gli studenti e la cittadinanza sullo stato dei lavori relativamente alle istanze che verranno riportate.
- Si richiede, inoltre, di stabilire un’autogestione che parta dalla data dell’incontro fino al giorno prestabilito dalle trattative: ció che ha portato all’occupazione non è stata soltanto la necessità di avere un reale incontro concreto con la Città Metropolitana, ma anche numerose istanze espresse nel manifesto fatto girare in questi giorni. È necessario, pertanto, continuare il processo di confronto, lotta e sensibilizzazione sulle altre istanze.
La dirigenza e i docenti si sono mostrati aperti e disponibili ad accogliere le nostre richieste. Dunque, viene sospesa oggi l’occupazione del Liceo Sabin, che verrà sgomberato alle ore 18:00. Prendiamo quanto avvenuto come una vittoria: un primo piccolo, ma grande passo in avanti nella lotta politica che si è deciso con coraggio di intraprendere, speranzosi che non finisca qui, ma che questo sia solo l’inizio di un processo di costruzione.
Da domani fino a sabato 12 aprile ore 13:00, con l’incontro con Matteo Lepore e Daniele Ara fissato per giovedì 10 aprile, la scuola entrerà in stato di autogestione concordata con docenti e dirigenza. La scuola sarà aperta dalle 8:00 alle 18:00, con tante attività organizzate di dibattito, sensibilizzazione e informazione. Non verranno segnate le presenze degli studenti, né tantomeno le assenze.
Se una delle garanzie dovesse venire a mancare, gli studenti si mobiliteranno per portare avanti le istanze politiche dichiarate in questi giorni.
Il Collettivo Sabin