Un'esperienza di PCTO alla Banca d'Italia
Fra il 10 e il 14 febbraio 2025, dieci studenti della classe 3M hanno partecipato a un'esperienza formativa nell'ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO) presso la sede di Bologna della Banca d'Italia.
In questa occasione, gli studenti hanno approfondito le diverse attività istituzionali dalla Banca, concentrando la loro attenzione sul sistema di attribuzione del rating creditizio denominato ICAS (In-house Credit Assessment System), utilizzato ai fini della politica monetaria condotta dall’Eurosistema.
Nelle prime due giornate, sono stati approfonditi alcuni concetti economici e il ruolo della banca, con particolare riferimento alla valutazione delle imprese. I tutor che hanno seguito i ragazzzi si sono dimostrati molto competenti e disponibili, rendendo gli argomenti chiari e semplici.
Nelle giornate seguenti, è stato messo in pratica quanto precedentemente appreso mediante lo svolgimento di lavori di gruppo incentrati sull'analisi e la valutazione delle imprese.
L’ultima giornata, in cui i gruppi sono stati impegnati nella presentazione dei loro lavori, è stata per gli studenti una valida occasione per migliorare le proprie capacità espositive.
Un aspetto molto utile di questo PCTO è stato l’intervento di diversi professionisti della Banca d’Italia, che hanno illustrato l’attività di altri uffici all'interno dell'istituzione, come ad esempio l'amministrazione interna e le funzioni di Vigilanza Bancaria, di Arbitro Bancario e Finanziario, di Analisi e ricerca economica territoriale, di Gestione dei sistemi di pagamento, e il percorso per entrare in questa Istituzione.
A questi contributi si sono aggiunte le testimonianze di ex-studenti che avevano già affrontato un PCTO all’interno della filiale di Bologna e che hanno offerto una prospettiva chiave per una comprensione più approfondita delle possibili future scelte accademiche nell'ambito economico-finanziario.
Il PCTO svolto alla Banca d’Italia è stato per i nostri ragazzi un’esperienza formativa e interessante, poiché ha approfondito la loro comprensione del mondo dell’economia e delle istituzioni finanziarie grazie anche ad un clima di lavoro stimolante improntato alla collaborazione nell'applicazione concreta delle nozioni teoriche.