Le notizie

Ricevimenti

Ricevimenti individuali nel pentamestre

Da venerdì 16 febbraio a giovedì 16 maggio, si terranno i ricevimenti individuali settimanali in modalità online. Le prenotazioni, che avverranno tramite il registro elettronico, saranno attive da mercoledì 14 febbraio.

Olimpiadi di Italiano

Prima fase dei Campionati di Italiano

Anche quest'anno, il Liceo Sabin parteciperà ai Campionati di Italiano. Le gare d'Istituto, della durata complessiva di circa 60 minuti, si svolgeranno giovedì 22 febbraio 2024, per il biennio, e venerdì 23 febbraio 2024 , per il triennio.

Giorgio Scianna

Giorgio Scianna presenta "Le api non vedono il rosso"

Nell'ambito del progetto "Lo struzzo a scuola", attuato in collaborazione con la casa editrice Einaudi, sabato 10 febbraio 2024 alle ore 11:00 alcune classi del Liceo Sabin incontreranno in Aula Magna Giorgio Scianna, autore del romanzo "Le api non vedono il rosso".

Cagliari Scuola Futura

Il Sabin allo Scuola Futura Campus di Cagliari

In occasione della Settimana delle STEM in svolgimento a Cagliari dal 2 febbraio 2024 al 5 febbraio 2024 per Scuola Futura Campus, per il Liceo Sabin di Bologna sono state invitate le giocatrici della squadra finalista dei Campionati Studenteschi di Calcio a Cinque dell'anno 2023 accompagnate dal Prof. Paolo Sarcià.

Parole e immagini 2024

Concorso "Parole e immagini"

Il Liceo Sabin bandisce anche quest'anno il concorso interno "Parole e immagini", aperto a tutti gli studenti. Le sezioni sono poesia, racconto breve, disegno/manifesto e video/fotografia. Il tema è per tutte le sezioni "Il nostro silenzio non ci proteggerà", slogan della campagna contro la violenza di genere della regione Emilia Romagna.

Giornate FAI

Progetto Apprendisti Ciceroni nelle giornate del FAI

Si propone agli studenti delle classi quarte e quinte il progetto Apprendisti Ciceroni nelle Giornate di Primavera del FAI, che sabato 23 marzo vedrà impegnati i ragazzi nel condurre i visitatori alla scoperta del Teatro Comunale di Bologna. Le adesioni dovranno perevenire entro sabato 10 febbraio.

La memoria della betulla

L'autrice Maggie presenta "La memoria della betulla"

Venerdì 16 febbraio 2024 dalle ore 10:30 alle 12:00, in Aula Magna, l'autrice Maggie presenterà agli studenti e alle studentesse il suo nuovo libro "La memoria della betulla". Nella serata dello stesso giorno, dalle 18:00 alle 19:00, la presentazione del libro verrà riproposta in Biblioteca 3.0 per tutte le persone interessate.

Test d'ingresso

Calendario "Pronti per i test di accesso ai corsi universitari"

Nel mese di febbraio, verranno proposte lezioni di Fisica, Logica e Matematica finalizzate alla preparazione dei test di accesso ai corsi universitari. Ogni corso avrà la durata di 6 ore, divise in 4 incontri che si terranno in presenza dalle ore 14:00 alle 15:30. Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 29 gennaio.

Orientaevento

Assemblea di Istituto per l'orientamento in uscita

È convocata per sabato 3 febbraio 2024 un'Assemblea d'Istituto per l'orientamento universitario, che si terrà nella sede centrale e che vedrà coinvolti i soli studenti del triennio, con la partecipazione di docenti e studenti universitari, professionisti, scuole ed enti post diploma.

Il trovatore

Progetto "Orizzonti"

Sabato 17 febbraio alle ore 16:00, presso il Teatro comunale Nouveau, in Fiera, Piazza della Costituzione 4, gli studenti potranno assistere gratuitamente alle prove generali dell'opera "Il trovatore", di Giuseppe Verdi.

Antonio e Cleopatra

Spettacolo "Antonio e Cleopatra"

Il Teatro Arena Del Sole offre alle studentesse e agli studenti del Liceo Sabin, alle loro famiglie e al personale tutto l'opportunità di acquistare al prezzo speciale di 5 euro il biglietto per lo spettacolo "Antonio e Cleopatra" di William Shakespeare. Le adesioni per le cinque date in programma dovranno pervenire entro lunedì 15 gennaio.

Progetto di studio peer-to-peer, laboratorio mappe e strumenti inclusivi per la matematica

Nell'ambito del progetto "Sab-in space", il Liceo Sabin organizza un'attività di studio tra pari rivolta agli studenti delle classi prime e seconde che desiderino migliorare il proprio metodo di studio. L'attività si svolgerà dal 25 gennaio al 9 maggio. Per i mesi di gennaio e febbraio, le iscrizioni si chiudono il 22 gennaio.

Parliamone Insieme

Parliamone Insieme

Anche quest'anno si svolgeranno gli incontri del ciclo "Parliamone insieme", a cura del Comitato Genitori e dello Sportello d'ascolto. L'obiettivo è offrire momenti di confronto fra genitori e operatori per condividere fatiche comuni e individuare strategie di intervento nell'accompagnamento alla crescita dei ragazzi.

Manon Lescaut

Progetto "Orizzonti"

Martedì 24 gennaio alle ore 16:00, presso il Teatro comunale Nouveau, in Fiera, Piazza della Costituzione 4, gli studenti potranno assistere gratuitamente alle prove generali dell'opera "Manon Lescaut", di Giacomo Puccini.

Progetto di studio peer-to-peer, laboratorio mappe e strumenti inclusivi per la matematica

Nell'ambito del progetto "Sab-in space", a partire dal 25 gennaio 2024, il martedì e il giovedì dalle ore 14:30 alle ore 16:00, il Liceo Sabin organizza un'attività di studio tra pari rivolta agli studenti delle classi del biennio. Fino al 15 gennaio 2024, si raccoglieranno le candidature al ruolo di tutor da parte degli studenti del triennio.

Gloria Gandolfi

Un'aula in memoria di una nostra insegnante

Con grande commozione, alunni e docenti si riuniscono per ricordare una delle insegnanti più amate del Sabin con un evento a lei dedicato. Sabato 23 dicembre alle ore 11:30, il nostro liceo dedica un'aula dell'istituto alla memoria di Gloria Gandolfi, professoressa di Religione scomparsa prematuramente nel 2021 a causa di una malattia.

Prima fase Campionati di Fisica

Prima fase dei Campionati di Fisica

Giovedì 14 dicembre, dalle ore 10:10 alle ore 12:10, nell'Aula Magna dell'Istituto si svolgerà la Gara di Primo Livello dei Campionati di Fisica per l’anno scolastico 2023/2024. Gli studenti interessati potranno iscriversi entro martedì 12 dicembre.

Lavoro di squadra

Incontri sulle tematiche dei DSA e dei BES

Giovedì 7 dicembre dalle 14:15 alle 15:45 circa e, a seguire, tutti i primi giovedì del mese, si svolgerà una serie di incontri rivolti a tutte le ragazze e i ragazzi che frequentano il Liceo Sabin per l'approfondimento delle tematiche relative ai Bisogni Educativi Speciali, all'apprendimento e all’inclusione.

Fledermaus

Progetto "Orizzonti"

Giovedì 21 dicembre alle ore 16:00, presso il Teatro comunale Nouveau, in Fiera, Piazza della Costituzione 4, gli studenti potranno assistere gratuitamente alle prove generali dell'opera "Die Fledermaus", di Johann Strauss junior.

Giochi di Archimede

Giochi di Archimede

Giovedì 30 novembre, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, nell'Aula Magna e nella Biblioteca dell'Istituto si svolgeranno i Giochi di Archimede, prima fase delle Olimpiadi (Campionati) della Matematica per l’anno scolastico 2023/2024. Le iscrizioni rimarranno aperte fino alle ore 18:00 di mercoledì 29 novembre.